Con il Bando 2018.6 Beni comuni: attivatori del bene comune saranno finanziabili i progetti diretti a:
• sostenere interventi finalizzati alla cura, rigenerazione (anche con adeguamenti strutturali di lieve entità), riuso e valorizzazione di beni comuni abbandonati o sottoutilizzati attraverso processi di collaborazione e co-progettazione tra cittadini, organizzazioni private e istituzioni pubbliche.
• accompagnare l’intervento a iniziative educative rivolte specialmente alle nuove generazioni e finalizzate a promuovere consapevolezza e rispetto dei beni comuni e il loro coinvolgimento nella cura e nella rigenerazione degli stessi.
Con l’espressione “beni comuni” si fa riferimento a tutti quei beni materiali (immobili di proprietà pubblica o privata non profit, scuole, stazioni, caserme, biblioteche, piazze, parchi, giardini, sentieri, ecc.) che, se curati o rigenerati nell’interesse collettivo e generale, migliorano la qualità della vita di tutti i membri di una comunità.
|